Campo di potenziamento laboratoriale
in coerenza con l’atto di indirizzo e l’art. 1 comma 7 Legge 107/15
lettera h) Sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all’utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione;
lettera m) Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio;
lettera i) Valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l’interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo settore.
TITOLO DEL PROGETTO | Information and Digital Literacy | tutti i settori |
PRIORITÀ CUI SI RIFERISCE | Sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all’utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione. | |
TRAGUARDO DI RISULTATO | Elaborare percorsi didattici in cui il digitale faccia da “nastro trasportatore”, attraverso cui sviluppare e praticare competenze e attitudini disciplinari e trasversali (cognitiva, operativa, relazionale, metacognitiva) per una cittadinanza piena, attiva ed informata. | |
OBIETTIVO DI PROCESSO | Promuovere nel settore infanzia l’esperienza della multimedialità, attraverso l’esplorazione delle potenzialità offerte dalle tecnologie. Portare il pensiero computazionale a tutta la scuola primaria, attraverso l’uso di linguaggi di programmazione visuali (coding, coding by gaming on line, etc). Implementare il curricolo di “Tecnologia” alla scuola secondaria di primo grado, attraverso la fruizione di tecniche e applicazioni digitali in grado di accompagnare la disciplina nel futuro, conoscendone potenzialità e rischi. | |
SITUAZIONE SU CUI SI INTERVIENE | Necessità di preparare da subito i nostri studenti allo sviluppo delle competenze informatiche, attraverso la progettazione di curricoli digitali, il monitoraggio, la valutazione, la documentazione e la divulgazione della didattica digitale. | |
ATTIVITÀ PREVISTE | Il progetto intende favorire:
|
|
COORDINAMENTO | ANIMATORE DIGITALE E TEAM PNSD |